Mirabilia - Anteprime 2011
Gli appuntamenti di Marzo-Aprile
Ed ecco che si riparte!
Circo-teatro come nuova reinterpretazione di un teatro universale, raffinato e colto ma allo stesso tempo popolare e fruibile.
L'esplorazione delle nuove drammaturgie, la tendenza a contaminare i linguaggi espressivi tipica delle nuove generazioni di artisti, ci trasporta in mondi affascinati, freschi ed innovativi, che esplorano l'essere umano da punti di vista diversi.
Grazie alla preziosa collaborazione e sinergia con 2 importanti realtà della vita culturale piemontese, ossia Cirko Vertigo di Grugliasco e Officina - Residenza Multidisciplinare di Cuneo, il festival ha potuto sviluppare ulteriormente il progetto Giovani InResidenza, portando nel nuovo Teatro Le Serre e nello splendido Teatro Toselli due eccezionali nuove compagnie, in concomitanza con la fine del loro periodo di residenza di creazione a Fossano.


Regia: Cristina D. Silveira
Una coproduzione del Festival Mirabilia, con il sostegno de "La Grainerie" (Tolosa).
Un brusio si avvicina, musica e voci arrivano trainando la casetta viaggiante. Davanti a noi uno spazio desolato e disabitato dove una piccola carovana si ferma. Ogni personaggio porta con sé ricordi, sogni, paure, vivi e incalzanti nel viver quotidiano di ciascuno. Viaggiando tra il reale e l’onirico, scopriamo come oggetti quotidiani possano personificare paranoie e deliri repressi, tetri incubi da esorcizzare; come i compagni di vita possano proporre alternative risolutrici ai propri conflitti interiori; come spauracchi personali possano dimostrarsi demoni comuni che, insieme, si riescono a sconfiggere.
Uno spettacolo fresco, giovane ed incredibilmente affascinante, frutto della messa a punto della proposta di questa compagnia, che ha vinto il premio della giuria internazionale come "Miglior Giovane Compagnia 2010" al festival Mirabilia.

Di e con: Fabiana Ruiz Diaz e Giacomo Costantini
Regia: Louis Spagna
"20 DECIBEL" è un' esplosione di fantasia e libertà, provocazione e bellezza. Un invito all'ascolto, ad affinare i sensi per percepire il "piccolo" che si nasconde dietro "l'evidente".
Un viaggio in un universo dove acrobazie aeree, colpi di pistola, danze e giocolerie non devono prevalere su immagini e suoni più tenui. I corpi si trasformano, le riflessioni possono durare all'infinito, gli oggetti suonano la loro anima.
Realizzato grazie all'aiuto del “Ministère de la Communauté française Wallonie-
Bruxelles Service du Cirque, des Arts forains et des Arts de la Rue”
Coprodotto da
Espace Catastrophe (Be), Sosta Palmizi (It), Festival Mirabilia (It)
Sostenuto da
Centre Culturel Jacques Franck, Centre des Arts de la Rue, La Fenêtre, La Maison des Cultures et de la Cohésion Sociale de Molenbeek-St-Jean, Foyer Culturel de Beloeil, Service Culture de la Commune de Saint-Gilles, La Maison du Cirque, Carichi Sospesi,Teatro comunale di Castiglion Fiorentino
Nessun commento:
Posta un commento